stampa su carta olografica
La stampa su carta olografica rappresenta una tecnologia all'avanguardia che combina metodi di stampa tradizionali con tecniche olografiche avanzate per creare documenti visivamente impressionanti e sicuri. Questo processo innovativo prevede l'applicazione di pattern olografici microscopici sulle superfici della carta, generando effetti visivi tridimensionali che catturano l'attenzione e cambiano quando visti da angolazioni diverse. La tecnologia utilizza attrezzature specializzate che impiegano sistemi di imaging laser e processi di rivestimento proprietari per incorporare elementi olografici direttamente nel substrato della carta. Il processo di stampa inizia con la creazione di un ologramma master, che viene poi replicato su fogli metallici o materiali di rivestimento specializzati. Questi materiali vengono successivamente applicati alle superfici della carta attraverso vari metodi, inclusi il marchio a caldo, il trasferimento freddo o l'applicazione in linea durante il processo di stampa. La tecnologia trova ampie applicazioni in diversi settori, dalla stampa di sicurezza per documenti governativi e protezione del marchio fino a confezioni di alto livello e materiali promozionali. Il processo può adattarsi a vari tipi di carta e pesi, rendendolo versatile per diverse applicazioni. Le stampe risultanti presentano elementi di sicurezza sofisticati estremamente difficili da contraffare, fornendo al contempo un forte impatto visivo che cattura l'attenzione e aumenta il valore del marchio.